Si tratta di attività di intervento conservativo o migliorativo su immobili già esistenti.
Può essere limitata a manutenzione ordinaria o straordinaria su porzioni circoscritte della unità immobiliare, per esempio la messa a norma degli impianti con conseguente stuccatura e tinteggiatura, l’impermeabilizzazione di un lastrico solare, oppure può trattarsi di un intervento più corposo, come la riconversione della destinazione d’uso dell’immobile, la progettazione degli spazi, la sostituzione di pavimentazioni e infissi, il rifacimento del tetto, la realizzazione di cappotto termico. Le ristrutturazioni sono fondamentali per mantenere o incrementare il valore di mercato dell’immobile e per evitare il rischio di spese successive molto più alte per risolvere situazioni di cui si sono ignorati i primi segnali di allarme. Dama collabora con i propri clienti per definire gli interventi più adatti e per rendere la ristrutturazione il meno disagevole possibile. Il piano di intervento viene redatto dopo la fase di sopralluogo e di confronto, al fine di valutare l’impatto dei lavori. Una volta scelti i materiali e completato il preventivo descrittivo degli interventi, si entra nella fase operativa. Per garantire ai clienti l’aggiornamento sullo stato delle attività vengono organizzati degli incontri congiunti sullo Stato di Avanzamento Lavori (SAL). Eventuali criticità o decisioni che possano differire da quanto preventivato sono tempestivamente condivise con il Cliente per evitare spiacevoli fraintendimenti.