Realizzare un impianto idraulico a norma è obbligatorio e le relative disposizioni in materia sono molto rigide, permettendo solo a personale o imprese abilitate di rilasciare la conformità di impianto.
La progettazione dell’impianto idraulico parte dalla definizione dell’ubicazione degli elementi utilizzatori, come ad esempio i lavandini, la lavastoviglie, la lavatrice, i sanitari del bagno, e si definiscono i percorsi migliori per portare le tubazioni dall’arrivo dell’acqua della società erogatrice (o dalla caldaia per acqua sanitaria) al punto di distribuzione con posa sotto-pavimento di tubi in polipropilene. L’acqua di scarico viene portata con condotte di dimensioni opportune verso gli scarichi comunali per acque nere. Per quanto riguarda invece gli impianti idraulici asserviti al riscaldamento domestico, Dama è in grado di effettuare la progettazione e la posa in opera sia di impianti tradizionali con elementi radianti in alluminio e caldaia centrale, sia impianti di riscaldamento a pavimento radiante che lavorando con acqua a bassa temperatura sono ideali per essere alimentati da pompe di calore o caldaie a condensazione, garantendo anche accesso a bonus fiscali di efficientamento energetico.